La lapide dei caduti della Grande Guerra
Guido Malagoli
È sulla destra, appena entri nella piazza dopo il voltone, sotto il portico, dietro alla rastrelliera delle biciclette.
La Sunta e al Sio
Luisella Vaccari
Fazzoletto nero legato dietro e calato fino a metà della fronte, orecchini con due piccole pietre nere pendenti, mai un sorriso nel volto che gli anni avevano reso giallognolo e vizzo: questa era la Sunta.
Storia di una data mai trovata
Sauro Bellodi
Non è che non ci dorma la notte, ma una cosa che mi piacerebbe scoprire è quando la nostra chiesa è diventata parrocchiale. Vorrei una data.
Il Cinema Italia
Ruggero Morselli
Ciò nonostante, nei vari tentativi, tutti regolarmente falliti, di riordino di cose mai buttate ma conservate con la formula “ può venir comodo non si sa mai”, succede sempre ...
Veglia delle rose
Gianni Marverti
Fra i miei ricordi fotografici ho trovato una foto molto importante perché chi vinse quella rosa in una serata di gennaio del ’74 è stata la ragazza che diventò in seguito mia moglie.
Radio Esse
William Stefani
Negli anni 70 iniziò una rivoluzione che avrebbe cambiato il sistema radiofonico italiano, iniziarono a nascere le cosiddette radio libere