La piazzetta campanaria Don Ugo Sitti
Guido Malagoli

Il ciottolato liscio che si estendeva fino al bastione con eleganti prospettive e rotondità, valorizzava gli antichi mattoni dal colore rosso scuro della torre campanaria

Leggere di più

Il muro del pianto
Marisa Zanini

Come in ogni paese delle nostre latitudini esiste un posto, di solito un muro, un angolo, una parete del centro cittadino, facilmente accessibile e visibile alla popolazione dove affiggere i manifesti mortuari.

Leggere di più

La bicicletta rubata
Luciana Ognibene

Quando passo vicino al Comune, in angolo Via Gramsci, non posso non pensare a quella bicicletta che nel lontano 1955 fu parcheggiata proprio lì da mia madre.

Leggere di più

Il cappuccino delle suffragette
Luisella Vaccari

Non si era mai vista una cosa simile: delle donne che, uscite dalla Prima Messa, andavano al bar, e non a banco ma sedute a tavolino … come gli uomini!

Leggere di più

La prima volta a Soliera
Marisa Zanini

La prima volta che ho visto Soliera è stato trent’anni fa quando venivo a trovare mio padre in via S. Maria, una strada dritta e lunga appena fuori dal paese che porta all’argine del fiume Secchia.

Leggere di più

Il campetto da tennis
Guido Malagoli

Il fatto è che quando rovisti nei ricordi il più delle volte non viene fuori niente, o meglio vengono fuori quelle cosette che non valgono niente ma che nel tuo io più profondo hanno lasciato una traccia inconsapevole e non sai nemmeno perché.

Leggere di più